Quest’anno Primavera fa rima con Quarantena
Ebbene sì, dobbiamo ammetterlo e salutare l’inverno che non è mai arrivato perché finalmente è iniziata la Primavera.
Da ieri Venerdì 20 Marzo siamo entrati in una nuova stagione di transizione che ci accompagnerà fino al caldo dell’estate.
Sebbene, analizzandola bene, la giornata di ieri, è stata parecchio movimentata da diversi punti di vista.
Nonostante, la permanenza forzata in casa, dovuta alle misure attuate dal Governo per limitare i contagi derivanti all’emergenza sanitaria del “Coronavirus – Covid-19“, abbiamo assistito ad una giornata piena di colpi di scena.
E non si dica poi che a Terminillo ci si annoia…
Andiamo per ordine.
A far saltare sulla sedia parecchi Terminillesi è stato l’articolo pubblicato da RietiLife, nel primo pomeriggio, che titolava: “Coronavirus, tutti nelle seconde case: A Terminillo e nei paesi sembra ferragosto. In arrivo una stretta” (vedi articolo), con buona pace dei residenti che si sono affacciati dalle finestre, constatando che, tutto era tranne che ferragosto, nonostante la giornata soleggiata e la temperatura abbastanza gradevole, riportassero alla memoria le calde giornate “agostane” sul Monte.
C’è da dire che, a ragion veduta, qualche esigua presenza in più si è notata, ma sicuramente niente che possa essere paragonato al caotico periodo delle vacanze di Ferragosto.
Questo può aver fatto innescare un ragionevole meccanismo di protezione, nei confronti della nostra piccola comunità, ma c’è comunque da elogiare l’attività degli uomini di Carabinieri e Polizia che svolgono le attività di controllo sul territorio, che avranno messo in campo le dovute misure, atte a prevenire comportamenti scorretti e spostamenti non necessari (o arrivi “non desiderati”).
La replica all’articolo non si è fatta attendere, ed infatti poco dopo le ore 17, la testata Rietinvetrina titolava: “Ramacogi: “Falsa la notizia delle tante persone sul Terminillo” (vedi articolo).
D’altronde in un periodo così teso come questo di quarantena, può capitare di imbattersi in notizie che possono creare ambiguità e darci una lettura diversa rispetto alla realtà.
Il nostro invito è alla calma, al relax, alla tranquillità, a godere a pieno di questi periodi di “reclusione” forzata per volere soprattutto più bene a noi stessi e agli altri, pensando che solo “uniti”… Ce la faremo.
Inoltre in questi giorni c’è l’acceso dibattito in attesa della Valutazione del progetto TSM2 di cui abbiamo parlato in questo articolo, alcuni mesi fa, che sta infuocando i social network a colpi di commenti e di petizioni, tra cui questa, che vuole raccogliere firme a favore della definitiva approvazione:
Petizione – Si a Terminillo Stazione Montana
per far rinascere gloriosamente la montagna già dalle prossime stagioni, sperando che la fase di emergenza attuale, che per il momento ha bloccato la procedura valutativa, finisca al più presto e che si possa arrivare in breve ad una definizione.
Per non farci mancare nulla nella prima giornata di primavera, in tarda serata, verso le ore 23, è stata avvertita anche sul Terminillo una lieve scossa di terremoto con epicentro a Capitignano (AQ), di magnitudo ML 3.5 ad una profondità di circa 10km, (vedi scheda INGV) che ha fatto preoccupare non poco i residenti, già impegnati a restare a casa, per contenere l’emergenza sanitaria in atto. La scossa è stata avvertita nitidamente anche a Rieti e fino a Terni.
Infine ci si metterà il meteo, già dalla giornata di domani, è previsto un netto peggioramento delle condizioni, con abbassamento rapido delle temperature, che porterà freddo e vento, con precipitazioni nevose e quota neve dai 1900 metri di Domenica 22 in discesa fino ai 700 metri, di Sabato 28 Marzo.
L’accumulo, secondo le previsioni, sarà in totale di una ventina di centimetri al suolo. (vedi la pagina Previsioni Meteo).
Questo fenomeno indurrà molti a rimanere nelle proprie abitazioni, e darà sicuramente senso compiuto al titolo del nostro editoriale:
Quest’anno Primavera fa rima con Quarantena.